Io lo so, siete qui solo perché cliccando su qualche mio canale social vi è venuta fame! D’altronde se a quest’ora state spippolando sui social è perché siete della mia generazione: poco più, poco meno. Trentaequalcosa è una bella età, forse meglio dei famosi “quindici anni, quasi sedici” – citazione che solo gli appassionati di
Tag: Festa della Rete
La cucina qui è piccola, meno di quella che avevamo gli altri anni, anche se sembra più grande perché si sviluppa in lunghezza: ci si muove di più tra un pensile e l’altro. Non c’è posto che mi rassicuri più della cucina: bella, brutta, grande o piccola. Questo incipit assomiglia un po’ a quello di “Kitchen”,
Vedo sulla mia timeline di Facebook scorrere foto e post di foodblogger e penso: che bravi, loro postano ancora o hanno programmato tutto per coprire anche le settimane in cui sono in vacanza. Io non l’ho fatta, non ho avuto un attimo per concentrarmi come avrei voluto/dovuto sul blog, ma non mi sono affatto risparmiata
Ho latitato un po’ in questi giorni, ma ho delle ottime giustificazioni firmate, come a scuola. Prima di tutto lo scorso weekend ci sono stati il FoodCamp Milano e Identità Golose e mi pare già abbastanza per restare in giro e non chiudersi in casa a scrivere. Oggi vi parlo brevemente del Foodcamp, ma seguirà a
Il mio 2014, come dice Facebook, è stato un anno meraviglioso. Per me lo è stato davvero. Forse non il migliore, ma di certo pieno di piacevoli momenti. Cosa è accaduto? Tanto per cominciare ho passato il tempo a veder crescere i miei bimbi, è già solo questo ha dato un senso al 2014. Poi, dal
Domani si parte per la Festa della Rete, la tre giorni che ormai da anni unisce tutto ciò che abbia a che fare con internet, in Italia. È la mia prima edizione riminese, dato che l’anno scorso ero impegnata con il neonato Francesco. Quest’anno ho ripreso in mano le aree Food e Kids e grazie
L’altra sera se ne è andato Stefano Bonilli. Io l’ho conosciuto e ho avuto modo in questi anni di passare qualche piacevole ora in sua compagnia. Chiaramente eravamo a tavola. Ricordo ancora l’emozione che avevo provato il giorno in cui lessi la sua recensione al mio primo libro e da quella recensione nacque una conoscenza,