Da quando Tommaso è passato nel letto grande ho cominciato seriamente l’abitudine di leggergli la favola della buonanotte. Quando Tommaso stava ancora nel lettino con le sbarre ho provato a leggergli qualcosa, ma non essendo vicina a lui rischiavo solo di tenerlo più sveglio di prima perché restava seduto o si sporgeva per capire cosa
Tag: favole
Non l’ho mai negato: sono felice che mio figlio sia nato in quest’epoca. Un periodo in cui, per i bambini, la fantasia cambia faccia e si trasforma ogni giorno. Lo so, ogni periodo ha il suo bello, e forse se mio figlio fosse nato negli anni ’50 sarei stata felice allo stesso modo, ma di
L’estate sta per chiudere i battenti, o almeno così è per molti bambini che da settembre torneranno a scuola. Il 3 settembre Tommaso ricomincia il nido, ma c’è ancora tempo per fare un mini viaggio in un luogo incantato che proprio l’ultimo fine settimana di agosto si veste a festa per i più piccini. La
“A mille ce n’è…” Tutte le volte che sento parlare di fiabe per bambini mi viene in mente questa canzoncina che dava il via alle mille storie raccolte nei fascicoli de “Le fiabe sonore“. Chi di voi è nato dopo gli anni ’70 non può non ricordarsele. Avevo tutte le cassette e ricordo che ogni notte