Le briciole mi piacciono e penso ne sentirete parlare spesso su questo blog. Nella categoria “briciole” ricadono tutti quei piatti che hanno a che fare con: mollica di pane, composti briciolosi, ovvero crumbles, e panature varie.
Una cosa che non manca mai nel mio frigorifero è la panatura mista, che viene rinfrescata – se così si può dire – ogni qual volta mi rimane un po’ di pane.
Con il pane raffermo chiaramente faccio il pangrattato classico o, se ho voglia di leccornie, il bread pudding, ma parte del pangrattato finisce sempre nella mia ciotolina della panatura passpartout, l’ideale per condire primi piatti, preparare gustosi filetti di pesce, verdure al forno o carni di poco interesse.
Vi basterà unire le briciole di vari ingredienti per ottenere un composto magico e davvero versatile.
Anche i miei spaghetti con pomodorini sono fatti così!
- Pangrattato (da pane raffermo di qualunque tipo, vanno bene anche briciole di fette biscottate, taralli o grissini)
- pomodori secchi
- pecorino
- parmigiano
- capperi sotto sale
- olive