Se c’è un cibo che rientra di diritto nella categoria del comfort food è proprio l’hamburger. Qualunque hamburger, a voi la scelta.
Personalmente non sono una che ripudia i classici fast food e nella diatriba MacDonald vs Burger king io sono nettamente a favore del primo.
Poi c’è da dire, che soprattutto a Milano, c’è stata una tale esplosione di ristoranti fast “good” food che c’è l’imbarazzo della scelta: sono stata per il momento solo da Tizzy’s e da Ham Holy Burger.
In attesa di provare per voi (e per me) gli altri hambuger milanesi vi dico due cose:
– se foste a New York (Beati voi!) andate subito al Burger Joint all’interno del Park Meridien: best burger in town.
– se l’hamburger voleste prepararlo in casa, cosa che io faccio molto spesso, seguite la mia ricetta. Per i più seri, che vogliono partire dalle basi preparandosi pure il pane, consiglio i burger buns della mia amica foodblogger Laurel Evans.
Hamburger casalingo
Prep time:
Cook time:
Total time:
Serves: 4
Ingredients
- 720 gr di carne macinata mista (vitella e manzo) di prima scelta
- 4 panini per hamburger
- 1 pomodoro (tipo cuore di bue)
- 8-10 cetriolini sott’aceto
- 1 cipolla
- 1 spicchio di aglio
- 4 foglie di lattuga
- 8 fette di formaggio fondente
- sale
- pepe
- burro
- maionese
- ketchup
- salsa barbecue
- salsa Worcestershire
Instructions
- Sgranate bene con le mani la carne macinata, aggiungete poi due prese di sale, pepe, due cucchiaini di salsa Worcestershire e uno spicchio d’aglio schiacciato.
- Mischiate bene il tutto e create quattro palline di carne da 180 g circa l’una. Schiacciate le polpette ottenute formando con le mani (o con l’apposita pressa) gli hamburger dello spessore che preferite; considerate che la carne in cottura tenderà ad “asciugarsi”.
- Lasciateli riposare in frigorifero per almeno un quarto d’ora.
- Nel frattempo tagliate a fettine sottili (magari con l’aiuto di una mandolina) i i cetriolini, la cipolla, tagliate delle fette sottili di pomodoro e infine lavate e asciugate le foglie di lattuga.
- Scaldate una piastra o bistecchiera e grigliatevi i panini, precedentemente tagliati a metà e leggermente imburrati.
- Una volta bruscati i panini, procedete con la cottura degli hamburger, lasciandoli cuocere a fuoco medio-alto per circa 3 minuti per lato.
- In finale, ponetevi sopra il formaggio per farlo sciogliere direttamente sulla carne.
- A parte create una salsa mischiando in parti ugali maionese, ketchup e salsa barbecue.
- Montate il vostro panino come segue: pane, salsa, pomodoro, foglia d’insalata, carne con formaggio, cipolla, cetriolini, salsa e pane.
3.2.1215
Photo credits: Mark Shaw su www.foodrepublic.com