No, non sono qui di nuovo, a distanza di così poco tempo, per parlarvi del mio amore per la ricotta, anche se ne potremmo parlare per ore. Ad ogni modo la ricotta è uno degli ingredienti per farcire i panini che più amo: ricotta e prosciutto crudo, ricotta e pomodorini secchi, ricotta e salsiccia fresca
Categoria: Verdure
Il problema della parmigiana è uno solo: tocca friggere! Che poi lo facciate passando le melanzane nella farina, nella pastella o così come sono, fatti vostri: sempre friggerle dovrete. Perché sì, è vero, anche io le ho fatte alla griglia, in versione light, ma con tutto l’amore per la linea, tanto vale fare un’altra cosa,
Questa è la versione classica della melanzana alla parmigiana, come la faccio io, e come la trovate anche nel libro Comfort Foodie, edito da Gribaudo. Un piccolo ripasso in attesa del nuovo libro, sempre più foodie che comfort, ma sempre comfort food! 3 melanzane 1 l di passata di pomodoro 1 mazzeo di basilico 1
Il mio 2014, come dice Facebook, è stato un anno meraviglioso. Per me lo è stato davvero. Forse non il migliore, ma di certo pieno di piacevoli momenti. Cosa è accaduto? Tanto per cominciare ho passato il tempo a veder crescere i miei bimbi, è già solo questo ha dato un senso al 2014. Poi, dal
Rieccomi a parlarvi di Jamie Oliver e dell’edizione italiana del suo magazine. È da poco uscito il nuovo numero dedicato alle feste con un bel regalino di Natale: il calendario di Jamie, bellissimo e perfetto per essere appeso nelle vostre cucine, realizzato in collaborazione con Excélsa, società attiva dal 1919 nel settore dei casalinghi. In
Adoro la verza: mi piace il profumo, il colore, il sapore, la consistenza… Tutto. La verza mi fa sempre pensare a una delle bambole che più amavo da piccola: Camilla, la bambola con il passaporto. E lo so che ora parte la polemica anni ’80 perché in realtà Camilla non fa parte delle Cabbage Patch
Allora, sono sincera, la foto del post non è mia (viene da Jamie Magazine). Rimedierò. È che le giornate passano veloci, io ho molti post in bozze e non ho tempo di preparare di nuovo le tante ricette che voglio postare e che ho scritto in questi anni. Inoltre, sto cucinando tantissimo, per lavoro e
Qualche tempo fa, al mercato, mi sono imbattuta nelle patate viola. Mi avevano sempre incuriosita e mi chiedevo di che pasta fossero fatte. Io adoro le patate e credo che non ci sia miglior comfort food vegetale: versatile, economica, buona. La patata è buona sempre! Si capisce che confido in un pubblico di lettori poco
Amo le vinaigrette, soprattutto da quando uso la tecnica del barattolino: un barattolino in vetro, di quelli da confettura, nel quale inserire tutti gli ingredienti per la vinaigrette, tappare e agitare fortissimamente! Ma quella di oggi è una ricetta con un pizzico di gusto in più perché unisce il buono e l’utilità di una semplice
Una delle cose che mi piace preparare, sopratutto quando non ho molto tempo e poca voglia di stare ai fornelli, sono le pannocchie. Classiche, semplici, giallissime, pannocchie. Ora, la scelta principale da fare è solo una: comprarle precotte o fresche? Per esperienza vi dico che le precotte sono pulite, comode e ci sono tutto l’anno;