Sono 12 anni che Gianluca ed io siamo insieme, e da pochi mesi – per chi non mi seguisse da un po’ – ci siamo sposati. Tante cose, due figli e innumerevoli pasti. Una delle cene che più amavo preparare quando eravamo “solo” una coppia, quella che raccontavo tra le pagine del blog e del
Categoria: Tips&Tricks culinari
Tanto per cominciare: cos’è l’harissa? La harissa è una tipica salsa nordafricana, diffusa tra Tunisia, Egitto e Marocco. A base di peperoncino fresco, aglio e olio, è simile al concentrato di pomodoro, ma molto piccante. Il termine harissa deriva da harasa (pestare), praticamente come il nostro pesto, si tratta di un condimento molto usato, in particolate con il cous cous,
Se le mele pastellate ieri vi avevano tentato, ma poi vi siete detto: “Meglio di no, ho appena ricominciato a mangiare meno grasso”, allora questa è la ricetta che fa per voi. C’è da dire che serve anche una sana dose di pazienza, ma il risultato dura a lungo e sopratutto non genera sensi di