Sarà la nonna irlandese; sarà che da sempre amo le abitudini anglosassoni, soprattutto a colazione; sarà che è proprio il miglior esempio di comfort food per forma, sostanza e consistenza: io adoro il porridge. Prendi dei fiocchi di avena, un liquido a tua scelta (acqua, latte o bevande vegetali tipo latte di avena o soia),
Categoria: Colazione e Brunch
Vi racconto come nascono le ricette che trovate su un foodblog. O meglio, come nascono quelle sul mio. Studio, faccio ricerche, provo – non riprovo molto, ma di certo provo. Non mi piace vestirmi uguale tutti i giorni e lo stesso accade con il cibo, anche se avere una famiglia comporta spesso che ci siano
[et_pb_section admin_label=”section”][et_pb_row admin_label=”row”][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_text admin_label=”Testo”] Iniziamo con una ricetta, come sempre di quelle buone e che siano perfette per garantire un buon risveglio tutta la settimana. È da un paio di mesi che mi cimento nei biscotti, nel senso bis-cotti: cotti due volte. Ho cominciato guardando un video di Giulia, poi chiedendo a Giulia le
Vi ricordate il pumpkin bread dell’altro giorno? Ecco, questi di oggi sono i biscotti che giacevano sullo stesso piatto. Una ricetta per due: nel senso che con la zucca arrostita che ho preparato ho realizzato sia il pane che i biscotti e non sono mai stata più felice. Prima di tutto, la mia cucina emanava
Avete presente il banana bread? Ecco, non c’entra nulla. Per carità, parliamo sempre di un dolce, simile a un plumcake, da tagliare a fette per deliziare la vostra colazione o merenda, ma la consistenza del mio pumpkin bread è più spugnosa, umida e profuma di autunno come non mai. Dovete sapere che sono un’appassionata di
Cioè, volete dirmi che non vi ho mai parlato del banana bread? Ecco quello che accade, senza falsa modestia, a scrivere di cibo da anni: cerchi un banana bread in rete, ti ricordi che la ricetta che più ami già l’hai scritta tu, in un libro, ma in tutto ciò non l’hai mai postata, o
No, non quel lui. Ma lui. Ora vi spiego. Tutto è nato con una sfida. Chi ha avuto modo di conoscermi, e anche io mi sono riscoperta tale negli ultimi anni, sa quanto io sia competitiva e alla parola “sfida” per me le cose sono due: o mi ritiro subito oppure scalpito già ai blocchi
Mi sa tanto che non vi ho mai raccontato di me #bambinafelice lo scorso natale. Accade che sono un po’ di anni che io e il mio compagno non perdiamo molto tempo a farci i regali, soprattutto a Natale, presi come siamo dai bambini. Ormai il Natale è diventato un affare dei piccoli e non
Buongiorno e buon lunedì! Mi sono ripresa da una settimana eccezionale, tra Food Experience di Mondadori, Identità Golose e il compleanno di Tommaso. Mi sono ripresa e ho anche preso un chiletto, ahimè. Nel frattempo però, da oggi, sono ufficialmente a dieta per cui tutto quello di cui riuscirò a parlare sarà frutto di fantasie
Potete chiamarla marmellata di mele, ma vi assicuro che non è la stessa cosa. L’Apple Butter è una ricetta originaria dei Paesi Bassi, ma molto usata anche in America. L’altro giorno ne ho visto un barattolo al supermercato e sono stata tentatissima di comprarla, poi mi sono ricordata di aver letto diverse ricette online, per