Non sono una fanatica della pizza, o almeno non lo sono più da quando vivo a Milano. Sono cresciuta a pizza al taglio e pizza bianca, magari farcita con la mortazza (mortadella n.d.r.), oppure pizze tonde e basse, scrocchiarelle al punto giusto. Per dire, a me la pizza di Spontini (noto forno milanese) non piace,
Categoria: DOVE VADO
Quando qualcuno mi propone di partecipare a un BBQ, ovvero barbecue, ovvero grigliata, ovvero braciata… Insomma, se qualcuno mi propone di morire di caldo pur di mangiare dell’ottima carne alla brace, io ci sto sempre! E così, con lo spirito rivolto alle braciate romane di Pasquetta a casa di amici a cui non partecipo da
Sono romana, ma Milano mi piace parecchio. E non è che mi piace solo da quest’anno, anno in cui tutti sembrano dirsi “Oh, ma lo sai che Milano è bella?”, ma da quasi 10 anni. Sono arrivata nel 2006 e non sono più tornata indietro, anzi: ho portato qui anche le mie radici, i miei
La mia vita, come pronosticavo a inizio anno, si avvicina parecchio al contenuto di un frullatore. Ogni tanto vado a velocità 1; ogni tanto 5; e ogni tanto qualcuno, per divertirsi, avvia pure la funzione “pulse”. Tra un delirio e una ricetta siamo a metà aprile: a Milano è primavera, fuori c’è il Salone del Mobile e
L’altro giorno ho usato lo strizzainsalata, o come diamine si chiama quella ciotola doppia con coperchio che gira e permette di asciugare l’insalata appena lavata. Nell’esatto istante in cui ho girato la manopola sono stata catapultata in un vortice di ricordi che partono dall’infanzia e arrivano a una coppia, la mia. La cucina era gialla,
Quest’anno, come ormai da circa quattro anni, sono stata a Identità Golose. Il primo anno ci sono andata non sapendo cosa fosse, quelli dopo cosciente che in tre giorni avrei visto e scoperto talmente tante cose che non sarei potuta mancare per nulla al mondo. Tre giorni di convegno, il più importante di quelli legati al
Ho latitato un po’ in questi giorni, ma ho delle ottime giustificazioni firmate, come a scuola. Prima di tutto lo scorso weekend ci sono stati il FoodCamp Milano e Identità Golose e mi pare già abbastanza per restare in giro e non chiudersi in casa a scrivere. Oggi vi parlo brevemente del Foodcamp, ma seguirà a
Sai quando ti trovi nel posto giusto, al momento giusto, con il cibo giusto e la musica giusta, ma proprio nella giornata che vorresti cancellare dal calendario? Ecco, è quello che mi è accaduto il 22 gennaio 2015, era un giovedì e io ho capito molte cose. Giovedì scorso è stata una di quelle giornate
Ci sono giornate che proprio no. Quelle in cui senti la sveglia, la spegni, apri gli occhi e ti accorgi che il mal di testa è già lì, a dirti “Buon giorno”. Il tempo fa schifo, hai ripreso un chilo e qualcosa, e sai che domani il dietologo – perché ovviamente la visita di controllo
Ora io scrivo questo post e voi mi direte: ma se Eurochocolate è finito, non ce lo potevi dire prima? Primo: no, non potevo. E poi Eurochocolate c’è tutti gli anni e nel 2015 lo ritrovate in parte anche a Milano. Secondo: sono certa che alla fine del post avrete voglia di andare a Perugia