Potete chiamarla marmellata di mele, ma vi assicuro che non è la stessa cosa. L’Apple Butter è una ricetta originaria dei Paesi Bassi, ma molto usata anche in America. L’altro giorno ne ho visto un barattolo al supermercato e sono stata tentatissima di comprarla, poi mi sono ricordata di aver letto diverse ricette online, per cui meglio proporre una versione casalinga ai miei lettori, no?
La sapete qual è la cosa più bella? Che nel burro di mele non c’è burro!
- 2 kg di mele miste di buona qualità (Fuji, Granny Smith, Annurca), sbucciate, senza torsolo e tagliate a pezzettoni
- 230 ml di sidro di mele
- 500 g di zucchero bianco
- 2 cucchiai di succo di limone
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
- 1/4 cucchiaino di noce moscata
- 3 chiodi di garofano
- 1/4 cucchiaino di zenzero
Mettete le mele e il sidro in una casseruola, magari quelle con il fondo in ceramica, belle pesanti, e portate ad ebollizione a fuoco medio. Coprite e fate cuocere fino a quando le mele non saranno completamente ammorbidite (ci vogliono circa 20 minuti). Prendete metà del composto e frullatelo nel mixer, tenete da parte e fate lo stesso con l’altra metà. Versare nuovamente il vostro purée di mele in pentola e portare a ebollizione a fuoco medio-basso. Aggiungete lo zucchero, il succo di limone e tutte le spezie. Continuate a cuocere, senza coperchio, finché il tutto non assumerà un color bruno, addensandosi molto (ci vorranno circa un paio d’ore). Mescolate spesso per evitare che il composto si attacchi o si bruci. Una volta cotto lasciate raffreddare il vostro “burro” di mele a temperatura ambiente e infine versatelo in un barattolo, meglio se a chiusura ermetica. Si mantiene in frigo per tre settimane.
Foto di Paola Parsons su Love and Cupcake Blog